11° Concorso nazionale di merletto ad ago e di merletto a fuselli
Premiazione sabato 14 giugno 2025, ore 11.00, Museo del Merletto di Burano
Ingresso su invito fino ad esaurimento posti disponibili
La Fondazione Musei Civici di Venezia e il Museo del Merletto di Burano, presentano l’ 11° Concorso nazionale di merletto ad ago e di merletto a fuselli, dedicato al tema “Il Paradiso della Divina Commedia” di Dante Alighieri.
Il Concorso vuole promuovere a livello nazionale un’attività di alto artigianato che, oggi più che mai, rischia di scomparire.
Questa edizione prevede un ulteriore riconoscimento: il Premio Doretta Davanzo Poli che verrà assegnato al miglior saggio inviato entro il termine del 10 giugno 2025 dedicato al tema “Il futuro del Merletto”
Vincitori dell’edizione 2025:
Sabrina Scantamburlo, Premio Merletto ad Ago, Stile Antico
Nicoletta Pascoli, Premio Merletto ad Ago, Stile Moderno
Agnese Molinelli (Camilla Bertrand disegnatrice), Premio Ex Aequo Merletto a Fuselli, Stile Antico
Teresa Andrzejewski, Premio Ex Aequo Merletto a Fuselli, Stile Antico
Luisella Comi, Lucia Pedrazzi, Cecilia Pozzi, Premio Merletto a Fuselli, Stile Moderno
Doris Christine Preisch, Premio Emma Vidal
Renata Franceschi, Premio Umberto Marcello Del Majno
Giuditta Maria Parlongo, Menzione Speciale Merletto a Fuselli, Stile Moderno.
Consulta l’elenco delle opere dei partecipanti e vincitori dell’edizione 2025 >>>
__
Si ricorda ai futuri eventuali partecipanti di prestare attenzione nell’assegnare il vostro lavoro alle categorie di gara: “antico” e “moderno”, perché a volte possono non coincidere con il concetto che di tali categorie hanno i giurati.
Si chiarisce che un merletto è considerato “antico” quando nel rispetto di tecnica e punti utilizzati produce un oggetto che può anche essere tridimensionale, ma che non ha bisogno di altri complementi iconografici per esistere ed essere capito; è invece assegnabile alla categoria “moderno” quando ha necessità, per completare il concetto artistico che si vuol esprimere, di elementi estranei al merletto stesso. Non è dunque la monocromia oppure la policromia a classificare e distinguere una tipologia, ma è l’installazione di cui non può fare a meno.
Il Concorso, aperto a opere inedite ed eseguite a mano, è articolato nelle seguenti sezioni:
- Merletto ad ago
– sottosezione “stile antico” (in quanto rispecchia la tradizione per scelta di tecnica, colore e disegno);
– sottosezione “stile moderno” (in quanto rispecchia un’interpretazione che si avvale di filati colorati e l’impiego di materiali vari). - Merletto a fuselli
– sottosezione “stile antico” (in quanto rispecchia la tradizione per scelta di tecnica, colore e disegno);
– sottosezione “stile moderno” (in quanto rispecchia un’interpretazione che si avvale di filati colorati e l’impiego di materiali vari).
_
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE:
Ogni esecutore/trice può inviare una sola opera per sezione, utilizzando per la realizzazione fibre come la seta, il cotone o il lino senza peraltro escludere il supporto di altri materiali, esclusi il vetro e il cristallo.
La partecipazione avviene attraverso l’invio delle schede di adesione presenti in questa pagina, compilate con caratteri leggibili in ogni campo. La modulistica deve pervenire entro le ore 16.00 del 14 febbraio 2025 via posta al Museo del Merletto di Burano, all’indirizzo Piazza Galuppi Burano – 30012 Venezia, oppure via email a museo.merletto@fmcvenezia.it
Clicca e scarica le schede per la partecipazione per la sezione Merletto ad ago, stile antico:
- Scheda d’iscrizione: Merletto ad Ago – Stile antico >
- Scheda descrittiva opera: Merletto ad Ago – Stile antico >
Clicca e scarica le schede per la partecipazione per la sezione Merletto ad ago, stile moderno:
- Scheda d’iscrizione: Merletto ad Ago – Stile moderno >
- Scheda descrittiva: Merletto ad Ago – Stile moderno >
Clicca e scarica le schede per la partecipazione per la sezione Merletto a fuselli, stile antico:
- Scheda d’iscrizione: Merletto a Fuselli – Stile antico >
- Scheda descrittiva Merletto a Fuselli – Stile antico >
Clicca e scarica le schede per la partecipazione per la sezione Merletto a fuselli, stile moderno:
- Scheda d’iscrizione – Merletto a Fuselli – Stile moderno >
- Scheda descrittiva – Merletto a Fuselli – Stile moderno >
Clicca e scarica la scheda per la partecipazione per la sezione Premio Doretta Davanzo Poli:
Le opere dovranno pervenire entro e non oltre le ore 16.00 del 31 maggio 2025 alla sede del Museo del Merletto di Burano – Piazza Galuppi Burano – 30012 Venezia.
Per ulteriori dettagli, leggi il Regolamento del Concorso >
_
INFORMAZIONI:
Museo del Merletto di Burano
Piazza Galuppi, Burano 30012 – Venezia
Tel./Fax 0039 (0)41-730034
E-mail museo.merletto@fmcvenezia.it